Dopo aver posizionato il cartello “lavori in corso” cominciamo.
Come materiale ho utilizzato la ghiaia (o breccia) di tipo grosso, che ho ulteriormente spaccato e squadrato.
Dopo questo “trattamento” l’ho incollata su una base di cemento o colla grigia.
La difficoltà maggiore è stata modellare ed incastrare tra loro pietre piuttosto dure, partendo da una base di ghiaia di forma non troppo regolare.
Sagomando con tenaglie e martello, ho creato una serie di file partendo ovviamente dal basso, cercando di mantenere una altezza costante.
Ogni fila successiva, lega le pietre della fila precedente.
Di seguito ho inserito una serie di foto dei lavori in corso, con la successione crescente delle file.

due file di pietre

tre file di pietre

quattro file di pietre

cinque file di pietre

sei file di pietre

sette file di pietre

otto file di pietre

nove file di pietre
Chiaramente non sto costruendo una casa in pietra, per cui ora completo il campione, pulendo bene l’eccedenza di legante.
Così facendo, sarà comunque possibile proseguire i lavori su questo pezzo di muro.
esempio di muro fatto con la breccia
Dopo tanto lavoro, vado a fare una piccola pausa per leggere qualche nuovo libro e sul cantiere poso il cartello.
Lavori in corso.
Prossimamente, altre foto e altri esempi.